7 Giugno 2024

Il sostituto responsabile

Preso atto che con la richiesta del 06.06.2024, Prot. Gen.le n. 0020802, Don Paolo Sanna, Parroco della Parrocchia di S. Pietro, comunica che il giorno 12 Giugno 2024 (mercoledì), avrà luogo, presso la via Mandrolisai, la festa rionale in onore di S. Antonio da Padova, inizio alle ore 18.30 con la preghiera del S. Rosario e a seguire (ore 19.00), con la celebrazione della S. Messa;

Ritenuto opportuno salvaguardare l’incolumità dei partecipanti alla suindicata manifestazione;

Visto il Decreto del Sindaco n° 20 del 01.12.2023 di Nomina del Sostituto del Titolare di P.O. del Servizio Autonomo di Polizia Locale;

Visto l’art. 107 del Decreto Legislativo del 18 Agosto 2000 n. 267 e succ. mod. ed integ;

Visti gli artt. 5/6/7/14/20/26e 32 del D. L.vo del 30.04.92 n° 285 e succ. mod. ed integ;

Vista la Legge 241 del 1990 ed il vigente Statuto Comunale;

Accertato che ai sensi del vigente Piano Comunale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, non sussistono per il Responsabile del Procedimento e il Responsabile del Servizio, condizioni di conflitto di interessi o di obbligo di astensione nei confronti dei soggetti coinvolti nel presente provvedimento.

Dispone

In data 12 Giugno 2024, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, comunque fino al termine della manifestazione indicata in premessa:

Il divieto di circolazione nella via Mandrolisai;

Il divieto di sosta nella via Mandrolisai (ambo i lati).

Da incarico al richiedente di predisporre tutta la segnaletica stradale idonea, nella piena osservanza del disposto art. 21 del vigente C.d.S. e degli artt. 30 e ss del relativo Regolamento di Esecuzione e Attuazione, mirata, altresì, a scongiurare i possibili pericoli ed indicare eventuali percorsi alternativi ai veicoli in transito.

Entro tre giorni dalla manifestazione, il richiedente dovrà inviare la comunicazione alla Questura di Cagliari, ai sensi degli artt. 18 e 25 del T.U.L.P.S. n. 773/31, del preavviso di pubblica manifestazione;

L’Amministrazione Comunale declina ogni responsabilità per danni a persone o cose derivanti la mancata osservanza della presente Disposizione.

Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo della Sardegna entro sessanta giorni, oppure ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro centoventi giorni. Suddetti termini decorrono dall’affissione all’Albo Pretorio online della presente Disposizione.

Tutta la Forza Pubblica e gli agenti previsti dall’art. 12 del D.L.vo del 30.04.1992, n. 285 e succ. modificazioni ed integrazioni e sono incaricati di fare osservare il presente atto.