17 Maggio 2024

Si comunica che a partire dal giorno 17.05.2024 e fino al 10.06.2024 è possibile presentare le domande per il servizio di integrazione scolastica degli alunni e delle alunne con disabilità, frequentanti le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, residenti ad Assemini, per l’a.s. 2024/2025.

MODALITÀ DI INOLTRO DELLE RICHIESTE

Le richieste devono essere presentate esclusivamente on-line nella piattaforma “Assemini Sociale”  https://asseminisociale.retedelsociale.it a cura dei genitori dall’alunna/o con disabilità.

L’accesso alla piattaforma avviene attraverso lo SPID. Coloro che per precedenti registrazioni alla piattaforma sono in possesso di credenziali di accesso, possono utilizzarle per accedere anche a questo modulo di domanda.

Si consiglia di tenere a disposizione, in formato digitale, i documenti che sarà obbligatorio allegare:

  • Verbale di accertamento dello stato di handicap in corso di validità 
  • Diagnosi funzionale aggiornata
  • Documento d’identità del genitore richiedente

Completata la compilazione, si raccomanda di procedere all’invio della domanda con il pulsante “SPEDISCI”. 

VALUTAZIONE DELLE RICHIESTE E AMMISSIONE 

Entro il 30.06.2024 la Responsabile del Procedimento Dott.ssa Cabras Maria Bernardetta eseguirà la valutazione delle richieste, in vista dell’ammissione dell’alunno/a al servizio.

A seguire, le domande verranno completate dai Dirigenti Scolastici, che inseriranno per ciascun alunno/a il fabbisogno orario settimanale del servizio, come formulato nel Progetto Educativo Individualizzato (PEI).

PIANIFICAZIONE DEL SERVIZIO E DEGLI INTERVENTI INDIVIDUALI

La pianificazione degli interventi sarà compiuta congiuntamente al Dirigente Scolastico nel mese di settembre

2024, secondo il principio del “ragionevole accomodamento” riferito nell’Allegato B del Decreto del Ministro dell’Istruzione di concerto con il Ministro dell’Economia e Finanze n. 182/2020 “Adozione del modello nazionale di piano educativo individualizzato e delle correlate linee guida, nonché modalità di assegnazione delle misure di sostegno agli alunni con disabilità, ai sensi dell’articolo 7, comma 2-ter del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66.”, tenuto conto:

  • delle richieste pervenute entro il 10.6.2024;
  • delle risorse economiche disponibili;
  • dei criteri contenuti nella Carta dei Servizi Sociali, approvata con Deliberazione della Giunta Comunale n. 192 del 1.12.2014, pubblicata nel sito internet del Comune di Assemini, al link:

https://www.comune.assemini.ca.it/amministrazione/amministrazione-trasparente/servizi-erogati/carta-deiservizi-standard-qualita  

Gli interventi saranno attuati ad integrazione del progetto educativo individuale. Gli obiettivi e le modalità di esecuzione saranno concertati con la scuola, con la famiglia e con il servizio sanitario di riferimento, e scaturiranno da un’osservazione diretta iniziale dell’operatore in classe, di cui si fornirà adeguato report nelle riunioni di Gruppo di Lavoro Operativo (GLO).

In nessun caso saranno eseguiti interventi in compresenza con altro personale educativo o con insegnanti di sostegno.

ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO

Il servizio di integrazione scolastica è gestito dal Comune di Assemini mediante affidamento alla Cooperativa Sociale “Il Quadrifoglio”.  

È realizzato attraverso l’impiego di personale educativo con differenti specializzazioni, individuato in relazione ai bisogni specifici di ogni studente, e/o di operatori sociosanitari (OSS) nei casi di bisogni assistenziali sociosanitari.

Per precisazioni: Dott.ssa M.B. Cabras (070949475; b.cabras@comune.assemini.ca.it)